Con l’avvento dei software di cad tridimensionale nelle aziende, a cui vi rimandiamo al precedente articolo I vantaggi della tecnologia tridimensionale: il CAD 3D , è aumentata la velocità di analisi e sviluppo dei progetti.
Questa caratteristica è maggiormente valorizzata, in termini di riduzione dei costi di progettazione e tempistiche, dalle molteplici possibilità che il mercato offre in termini di disponibilità di cataloghi di prodotti in formato CAD.
Vi sarà capitata di gestire la richiesta di un cliente come:
“è possibile avere il modello 3D del codice acquistato?” oppure “sto realizzando il layout dell’impianto ed avrei bisogno del modello 3D della valvola”
questi sono i classici esempi di richieste che vengono giornalmente gestiti dagli uffici tecnici e che al giorno d’oggi, possono fare la differenza nel mercato globale, e di questo molte aziende si sono allineate all’esigenza delle richieste creando quindi una propria libreria CAD accessibile a tutti tramite il web.
Esempi di realtà che utilizzano tali soluzioni sono:
Fischer, leader nel campo dei sistemi di fissaggio: link catalogo
Pieffeci, leader italiano di produzione di collari per tubazioni: link catalogo
WEG, leader mondiale nella produzione di motori elettrici: link catalogo